Biblioteche Digitali

Biblioteche Telematiche

In questa pagina trovi biblioteche telematiche con i testi direttamente accessibili. Più in basso, le biblioteche specializzate.

Biblioteca della Letteratura Italiana

Realizzato da Pianetascuola in collaborazione con l’editore Einaudi, il sito si pone come obiettivo quello di rispondere ai bisogni di una scuola che sta sperimentando nuove tecnologie e nuovi contenuti. Le caratteristiche salienti sono: materiali forniti gratuitamente; qualità dei testi; semplicità di utilizzo. Ben fatte le schede sugli autori. Il formato degli e-book è PDF.

Biblioteca Italiana

Una biblioteca digitale di testi della tradizione culturale e letteraria italiana, promossa e gestita dal “Centro interuniversitario Biblioteca italiana telematica” (CIBIT), per opera della sua unità attiva presso l’Università di Roma La Sapienza, e da “Testi Italiani in Linea”. Si candida a divenire il principale progetto di biblioteca telematica finanziata pubblicamente.

DigitaMi

DigitaMi è una biblioteca digitale di documenti rappresentativi della tradizione storica e culturale di Milano. Il fondo, che comprende opere rare e preziose, spazia dai testi letterari di grandi scrittori milanesi e lombardi a quelli di autori minori, dalle descrizioni di costume alle vicende storiche, senza ignorare le tradizioni popolari e la letteratura dialettale.

Duecento

Il progetto Duecento è finalizzato alla raccolta del maggior numero possibile di testi della poesia italiana del Duecento, e delle origini in generale.

Galiano

Fondazione finalizzata all’aiuto nello studio per i giovani ciechi e alla diffusione della cultura tra i non vedenti attraverso il prelievo gratuito di opere delle letterature antiche e moderne e dei classici in uso nelle scuole, tutti adattati alla lettura dei ciechi che usano un computer dotato di sintesi vocale e/o di barra Braille.

Liber Liber

L’associazione Liber Liber ha per scopo la fondazione di una mediateca digitale ad accesso gratuito. I libri, la musica e gli altri contenuti digitali sono prelevabili direttamente via Internet, oppure si possono ottenere su DVDROM, chiavette USB, ecc. Disponibili anche alcuni atti pubblici (come i verbali della Commissione Parlamentare Antimafia), tesi di laurea, riviste (Studi storiciSpolia), ecc.

Liberodiscrivere.it

Biblioteca on-line dedicata agli inediti, che ha per obiettivo offrire visibilità agli autori emergenti.

Via Oberdan

Una “strada virtuale” per gli amanti della lettura e della scrittura. Ospita racconti inediti.

Wikibooks

Manuali e libri di testo liberi che puoi leggere e modificare anche tu.

Biblioteche Specializzate

Siti Internet dedicati a uno scrittore, o a un genere letterario, con opere disponibili per la lettura.

Alighieri, Dante (Renaissance Dante in print)

Merita una visita la bellissima mostra di incunaboli e cinquecentine della Divina Commedia ospitata dall’Università di Chicago.

Antologia virtuale dei poeti italiani

Contiene testi inediti e no di poeti contemporanei, parolieri e cantautori più o meno noti.

Benni, Stefano

La home page ufficiale di Stefano Benni. Bibliografia completa, recensioni, notizie, interviste, link ad altri siti e, soprattutto, una lunga (e perennemente in crescita) serie di corsivi, poesie, racconti e altri scritti praticamente introvabili.

Campanile

Sito ufficiale di Achille Campanile, voluto dal figlio Gaetano in occasione del centenario della nascita dello scrittore. La grafica e la logica di navigazione sono ben concepite, le informazioni fornite sono numerose e precise. Al sito, per ottenere i cinque dischi verdi, manca solo un libro (o più libri) di Campanile da leggere on-line.

Crudeli, Tommaso (Istituto di Studi storici Tommaso Crudeli)

L’istituto, fondato dai discendenti del poeta Tommaso Crudeli (1703- 1745), martire dell’inquisizione, ospita nel suo sito Internet le opere e gli estremi di saggi, articoli e critiche letterarie e storiche dedicati al poeta.

Filastrocche.it

Il sito raccoglie testi di filastrocche, conte, ninna nanne, scioglilingua, indovinelli, canzoni, principalmente della cultura popolare, in 7 lingue diverse.

Goldoni, Carlo

Contiene l’edizione critica dei drammi per musica del commediografo veneziano, dotata di un motore di ricerca verbale e corredata da lessico, indice dei nomi e materiale iconografico.

IMSLP – Petrucci Music Library

Un ricco archivio di spartiti musicali basato su piattaforma wiki. Il progetto è nato nel 2006.

Leopardi, Giacomo

Un sito interamente dedicato a Giacomo Leopardi. Interessante il forum pubblico.

Libretti d’opera italiani

Sito dedicato ai libretti d’opera in lingua italiana, caratterizzato da un intento divulgativo: l’obiettivo è far conoscere i vari aspetti di una parte importante della nostra cultura.

Tesi online

Un vasto archivio di tesi di laurea, con collaborazione con Corriere Lavoro, del Corriere della Sera. La consultazione integrale delle tesi è a pagamento.